Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\MicromodenaLab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
In ricordo della Prof.ssa Marinella Portolani – MicroModenaLab

Il 26 ottobre è mancata la prof.ssa Marinella Portolani, per molti anni ordinario di Virologia all’Università di Modena e Reggio Emilia. Cresciuta scientificamente nella scuola di Microbiologia del prof. La Placa a Bologna, dal 1981 aveva ricoperto la cattedra di Virologia allora istituita nell’Ateneo modenese e dal 1992 aveva diretto il Servizio di Virologia del Policlinico di Modena. Dopo essersi dedicata per diversi anni a BKV e HPV, allora classificati assieme come Papovavirus, era stata tra i primi virologi in Italia a studiare HHV-6 e HHV-7, soprattutto il loro ruolo nella patologia infantile. Gli ultimi anni di attività erano invece stati rivolti alla caratterizzazione di una proteina simil-prionica che aveva isolato da un caso di encefalite.

Chi l’ha conosciuta ricorderà il suo garbo, la sua ironia e auto-ironia, la sua vasta coltura e avrà potuto apprezzare la sua indomita curiosità e passione scientifica che la spingevano ad affrontare con slancio e tenacia campi nuovi di indagine. Passione e interesse che si sono mantenuti inalterati fino agli ultimi mesi di vita quando, seppur a distanza, ci esortava a continuare gli studi sul “suo” prione.

Grazie Professoressa per avermi trasmesso l’amore per queste brutte ma affascinanti bestioline che sono i virus.

Claudio e Colleghi

In ricordo della Prof.ssa Marinella Portolani